top of page
  • redazione

SAN NICOLA CHIUSO? NON FACCIAMO MANCARE L’APPORTO DEI TIFOSI…..

La mancata riapertura dello stadio non può impedire ai supporters biancorossi di far sentire comunque la propria voce


FOTO SSC BARI


La burocrazia ha i suoi tempi (lunghi) e le sue regole. Mentre si avvicina la data del 13 luglio, giorno del debutto del Bari nella lotteria dei playoff, non si hanno più notizie della eventuale riapertura degli stadi. O almeno di una parte. Cioè di quegli impianti sportivi in realtà dove le cifre del contagio da Coronavirus rendono praticabile l’idea. Certo, esaminando i risultati dei primi turni dei playoff, si capisce come il fattore campo (due risultati su tre disponibili) sia diventato determinante ai fini del superamento del turno. Ed è chiaro come la riapertura sia pur parziale di uno stadio, possa in qualche modo rappresentare uno stimolo in più per chi gioca in casa. Insomma, il problema è politico. Nonostante la disponibilità del governatore della Puglia Michele Emiliano - dopo la lettera congiunta dei presidenti di Bari e Lecce - e del numero uno della Figc, Gabriele Gravina. La visione del numero uno del calcio, naturalmente, è più ampia. Abbraccia tutti i campionati, non si sofferma solo ai playoff di serie C, come il partito dei “complottisti” antiBari grida ai quattro venti.

Non è un mistero per nessuno che la squadra biancorossa sia indicata tra le favorite dagli addetti ai lavori. Per la qualità dei giocatori a disposizione, per la lunga serie di risultati positivi centrati prima della sospensione del campionato, per le ambizioni della società e della tifoseria.

La formula dei playoff - dopo l’esordio di lunedì prossimo - prevede, in caso di qualificazione alla final four, un’altra partita al San Nicola (a meno che Antenucci e compagni non debbano affrontare la Reggiana) senza però il vantaggio dei due risultati su tre a disposizione. In caso di parità, infatti, si disputeranno i tempi supplementari e gli eventuali rigori per stabilire chi accederà alla finale.

Certo, nelle semifinali la passione e il calore dei tifosi potrebbe fare la differenza. Diventare il classico valore aggiunto, anche se ridotto in termini di presenze (si parla di una eventuale riapertura quantificabile nel 25 per cento della capienza per osservare le disposizioni legate all’emergenza sanitaria).

Perché, però, aspettare i tempi e le risposte della burocrazia?

Lanciamo un’idea. E se lunedì i tifosi baresi si radunassero, nel rispetto delle distanze per evitare pericolosi assembramenti, all’esterno del San Nicola in maniera autonoma, libera e indipendente? Un raduno rumoroso, caloroso e passionale per sostenere con canti e cori il Bari impegnato all’interno dell’astronave di Renzo Piano, avrebbe lo steso peso della presenza ridotta sugli spalti. Con un vantaggio. Nello spazio esterno, all’aria aperta, mantenendo le distanze previste dalla legge, i numeri non contano. Ci sarebbe posto per tutti quelli che vorranno incitare la propria squadra. Nel silenzio del rettangolo di gioco, dove si ascoltano le urla di chi è in panchina, la voce del popolo biancorosso diventerebbe la colonna sonora di questo caldo luglio. Esperimento da riproporre anche in occasione del passaggio del turno.

Se sul cammino per la finale il Bari incrociasse la Reggiana, si giocherebbe a Reggio Emilia. Chi impedisce un esodo di massa in terra emiliana? Nello spareggio del 1959-1959 col Verona, per la promozione in serie A, in 10mila raggiunsero Bologna per la prima partita e in 30mila invasero Roma per la seconda partita. In entrambe le occasioni i tifosi baresi assistettero agli incontri seduti sulle gradinate. Questa volta sarebbe leggermente diverso. Tutti all’esterno, in piedi. La posta in palio però vale la pena di un piccolo sacrificio.

Il club ha lanciato una simpatica iniziativa che ha fatto registrare subito il tutto esaurito, mettendo gratuitamente a disposizione gli striscioni per colorare di bianco e di rosso i balconi, con la frase: “Bari is back”. A noi piacerebbe che questa onda lunga di entusiasmo si riversasse anche all’esterno del San Nicola. Nulla è impossibile.


#playoff #bariisback #serieb #bari #stadiosannicola

61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page