- redazione
LEGA PRO, SI VA FORMANDO IL DEFINITIVO GIRONE C
Con la sentenza del Tribunale Federale Nazionale in via di definizione la composizione di un vero e proprio “girone di ferro”

La presentazione dei calendari di Lega Pro si avvicina, il prossimo 10 settembre infatti, presso il Salone d’Onore del Coni di Roma, con inizio alle 18.50 e diretta su Rai Sport, saranno ufficializzate le giornate di campionato della stagione 2020-2021. Ma ancora, a tutt’oggi, non è definitiva la composizione del Girone C. Con la sentenza del Tribunale Federale, e la conseguente retrocessione in D di Picerno e Bitonto, il Foggia torna a sperare in un ripescaggio in Serie C. Dovrà però aspettare ancora una settimana in quanto solo lunedì 7 settembre la Corte d’Appello Federale si pronuncerà sul ricorso presentato dalle due compagini accusate di combine. Per la sostituzione del Bitonto, come detto, l’indiziata unica è il Foggia . Con i 5 punti di penalità in classifica per il Bitonto, i foggiani, almeno momentaneamente, salgono al primo posto nel Girone H, avendo chiuso il campionato con una lunghezza di ritardo. Nel caso del Picerno, invece, la retrocessione all'ultimo posto nel Girone C di Lega Pro pone un problema: il Bisceglie, infatti, classifica alla mano è stata la squadra retrocessa col maggior numero di punti. ma il Rende ha perso ai playout proprio contro il Picerno. Uno spareggio che, in caso di retrocessione a tavolino confermata per i pugliesi, potrebbe non essere più valido. Senza contare che il Bisceglie si è iscritto alla Serie D solo all'ultimo minuto, e potrebbe per tanto non essere interessato ad un ritorno tra i professionisti. Queste, a meno di sorprese, dovrebbero essere le squadre che comporranno il girone C di Lega Pro:
Avellino Bari Casertana Catania Catanzaro Cavese Foggia* Juve Stabia Monopoli Paganese Palermo Potenza Teramo
Rende* Ternana Trapani Turris Vibonese Virtus Francavilla Viterbese
*in attesa di ufficializzazione