top of page
  • redazione

LA TERNANA NON DIGERISCE L’ELIMINAZIONE

Aggiornamento: 15 lug 2020

Gli umbri sono usciti a testa alta dal San Nicola, e recriminano sull'arbitraggio


È stata una partita disputata a nervi tesi quella tra Bari e Ternana. Il regolamento ha promosso la squadra di De Laurentiis a cui bastava un pari per passare al turno successivo, ma l’arbitraggio ha generato una spirale di polemiche infinita. Sul banco degli imputati il direttore di gara Matteo Marchetti, reo secondo gli umbri di decisioni alquanto discutibili. Su tutte quella dell’espulsione con rosso diretto di Palumbo per un intervento, non apparso poi così duro, su Zaccaria Hamlili, ma anche i mancati interventi sanzionatori per punire i presunti interventi duri dei calciatori baresi che avrebbero procurato infortuni ai calciatori ternani Celli e Ferrante. “Ho visto uscire nostri giocatori gravemente infortunati, abbiamo subito una espulsione incomprensibile mentre i nostri avversari hanno terminato la gara in 11. Oggi per me, che per tanti anni ho avuto la fortuna di arbitrare ad alti livelli, è veramente difficile giudicare la partita, sono allibito”, queste le dichiarazioni del vice presidente della Ternana, l’ex arbitro Tagliavento. Rincara la dose anche mister Gallo: “Sono trent’anni che faccio professionismo a tutti i livelli, quello di oggi è il peggio che ho visto. Se dovevamo uscire era meglio uscire in maniera corretta e con una partita corretta. Invece questa partita non è stata pulita in tutto quello che è successo. Ho tre giocatori che sono andati in ospedale e non c’è stato nemmeno un cartellino giallo. Poi per un fallo innocuo sulla linea laterale siamo rimasti in dieci”. Gli umbri sono usciti a testa alta dal San Nicola e forse avrebbero meritato qualcosa in più. Ma il calcio è anche questo: premiato il Bari dal regolamento per aver fatto di più durante la regolar season.


#playoff #bari #ternana #serieb

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page