top of page
  • redazione

LA LEGA SERIE A OMAGGIA FANTANTONIO PER IL SUO 38° COMPLEANNO

Sul profilo Instagram della Serie A il ricordo del gol in Bari-Inter che lo ha lanciato nell’Olimpo del calcio


Non ci sono dubbi al riguardo: il fantasista barese è stato uno dei migliori talenti degli ultimi anni. Il suo carattere indomito ne ha però limitato la carriera. Antonio Cassano nasce a Bari, il 12 luglio 1982, proprio nel giorno in cui l’Italia si aggiudica una storica vittoria ai Mondiali Cresce nel cuore della città vecchia di Bari dove il calcio domina e la squadra del cuore è religione. Si distingue fin da subito per i dribbling nei cortili e per i virtuosismi in spazi ridottissimi. Entrato nelle giovanili del Bari ci si rende conto subito che Antonio ha una marcia in più. Il suo esordio in Serie A non tarda ad arrivare: 11 dicembre 1999 nel derby contro il Lecce. Ma è la domenica successiva a farlo entrare prepotentemente in scena: è titolare nel match che il Bari disputa contro l’Inter. A pochi minuti dalla fine, segna un gol capolavoro e i pugliesi trionfano. La stampa del giorno dopo lo acclama a caratteri cubitali. Questo il messaggio di auguri comparso sul profilo Instagram della Lega Serie A per omaggiare Fantantonio: «Uno squarcio che ha completamente scosso l’arco temporale del calcio italiano. La definizione potrebbe essere troppo ambiziosa, ma quel gol, quel lampo, è entrato per sempre nella storia della #SerieATIM , fermando per un attimo il tempo. Lancio da dietro, controllo di tacco, poi di testa e infine in mezzo ai due difensori avversari. Il gol in quel momento era praticamente cosa fatta. Antonio Cassano in quell’istante ha visto entrare il pallone in rete e si è catapultato verso la tribuna di casa sua, per prendere l’abbraccio collettivo di chi lo ha visto crescere. Ci sono diversi modi per entrare nel cosiddetto calcio che conta e Antonio lo ha fatto in una fredda sera del 1999, realizzando il gol del 2-1 che ha consentito al Bari di battere l’Inter. A 17 anni quindi aveva già la sua città ai piedi. Lui che è nato a Bari vecchia, quartiere difficile, dove la vita te la crei da solo stando all’aperto, confrontandoti con ogni tipologia di esperienza. E proprio per mettersi in gioco qualche anno dopo ha firmato con la Roma, dove con Totti è andato a formare una delle coppie più fantasiose del nostro campionato. In quegli anni Antonio si era cucito addosso l’etichetta di “genio e sregolatezza”. Ma anche nel calcio è solo e soltanto il campo a parlare. Il suo modo di toccare la palla, la testa alta e le giocate pindariche lo hanno consacrato definitivamente fino a farlo vestire la camiseta blanca. Cassano ha interrotto una moda, per crearne una tutta sua. Fatta di lampi e genialità, di gol pazzeschi e assist paradisiaci. Nel periodo alla Samp il suo popolo lo ha venerato, facendolo diventare padrone del mondo doriano, dove ha lasciato un’impronta indelebile. C’è chi fa discutere e chi preferisce restare nell’ombra. Il calcio in fondo premia solo chi crea luce in campo, come ha sempre fatto Antonio Cassano. Buon Compleanno».

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page