- redazione
LA FIGC VARA IL “FONDO SALVA CALCIO”
Stanziati 21 milioni e 700 mila euro a favore dei club di Serie B, Serie C, Lega Dilettanti e calcio femminile

Il tanto richiesto aiuto alle società di club minori, alla fine è arrivato. Con un provvedimento straordinario il Comitato di Presidenza della FIGC ha varato il “Fondo Salva Calcio”, stanziando un totale di quasi 22 milioni di euro da dividere tra le serie inferiori, a partire dalla Serie B. È una prima risposta che arriva da parte del massimo organo calcistico alla crisi che ha colpito il mondo del pallone in seguito alla pandemia. Come ha avuto modo di commentare il Presidente Gabriele Gravina: “È un’iniziativa che non ha precedenti e rappresenta una grande assunzione di responsabilità che la FIGC prende in favore del sistema calcio nel suo complesso. Si tratta di uno stanziamento diretto la cui entità fungerà sicuramente da volano per la ripresa”.
Nel dettaglio le risorse saranno così ripartite: fino a 5 milioni di euro per sostenere i club di Lega B, altrettanti per le società di Lega Pro e della Lega Nazionale Dilettanti. Fino a 3.000.000 per i calciatori, e stessa cifra per i tecnici e preparatori attraverso il riconoscimento di un contributo unico al Fondo di Solidarietà calciatori, allenatori e preparatori atletici. I restanti 700.000 euro invece andranno alla Divisione Calcio Femminile, per completare le attività della stagione sportiva 2019/2020.