- redazione
IL POTENZA DI EZIOLINO CAPUANO ALL'ESAME BARI
Il nuovo allenatore subentrato a Mario Somma pronto a sfidare i biancorossi nel turno infrasettimanale

Il Potenza, prossimo avversario del Bari, ha da poco cambiato guida tecnica: a Mario Somma è subentrato infatti Ezio Capuano, che ha subito portato una sterzata a livello di risultati, riportando la formazione lucana alla vittoria (2-0 sul campo della Turris) che mancava addirittura dalla prima giornata. Somma non era riuscito a trovare la quadra con il suo fidato 4-2-3-1, che però poco si sposava con le effettive risorse tecniche della rosa del Potenza: il tecnico romano aveva infatti raccolto 6 punti nelle prime 7 gare, e prestazioni poco convincenti soprattutto dal punto di vista difensivo, con troppi gol e occasioni concesse agli avversari ed un equilibrio tattico che ha tardato ad arrivare; Somma infatti ha sempre voluto dalle sue squadre un atteggiamento spregiudicato e volto al controllo delle gare, ma non ha trovato questa volta la giusta quadra.
L’idea di calcio di Capuano, invece, differisce proprio su quest’ultimo aspetto: ricerca l’equilibrio e soprattutto la compattezza difensiva, adottando un 3-5-2 solido, come potuto notare nella prima ed unica uscita contro la Turris, in cui il Potenza ha, per la prima volta nel corso di questa stagione, mantenuto la sua porta inviolata.
Vedremo dunque un Potenza rivitalizzato dalla cura Capuano ma che potrà senza dubbio esser messo in difficoltà da un Bari che ha ripreso la sua corsa con il 2-0 alla Juve Stabia, tornando a mostrare vivacità, ritmo di gioco e discrete trame offensive.
Tra le file del Potenza occhio a Cianci, nativo di Bari, punta centrale di gran prestanza fisica, mancino con compiti di fulcro e riferimento statico, che ha messo a segno una doppietta nell’ultima uscita; attenzione alla vivacità del giovane Volpe, abile tra le linee sulla trequarti.
Questa la probabile formazione del Potenza:
