- redazione
IL BARI COMANDA LA CLASSIFICA IN UN GIRONE ANCORA EQUILIBRATO
Nel frattempo arrivano i rinforzi dell’ultima ora tra le fila biancorosse

Al momento il Girone C sembra essere piuttosto equilibrato, ma ci sono squadre come Foggia e Bisceglie che non hanno ancora disputato una partita e ce ne sono diverse altre che ne hanno giocata appena una. Pertanto è una classifica incompleta e di difficile lettura. Premesso ciò, in testa alla classifica con 4 punti troviamo Bari, Teramo e Ternana. A seguire - con 3 punti, ma con una partita in meno - ci sono diverse squadre tra cui Casertana, Turris, Potenza e Avellino. In coda, invece, sono a zero punti il Palermo – con una sola partita disputata - e il Catania che con una vittoria ed un pareggio ha già recuperato dal -4 iniziale.
IL BARI - Il Bari conquista il primo pareggio del campionato. In realtà si tratta di un risultato che sta un pò stretto alla squadra biancorossa soprattutto alla luce delle diverse occasioni da rete create (una delle quali ha portato Celiento a realizzare la rete del pareggio), ma è stata una gara in cui il Bari ha dimostrato di avere carattere arrivando al pareggio senza scomporsi e mantenendo quasi sempre le redini del gioco con grande equilibrio in mezzo al campo. Ha costruito diverse palle gol con verticalizzazioni veloci mettendo le basi per una rimonta completa che è sfuggita per poco. Ma qualcosa non è andato per il verso giusto.
In particolare la squadra biancorossa ha pagato un approccio non proprio ottimale che è costato il gol del vantaggio ospite già al primo minuto. Una dormita generale che fa il paio con il calo di concentrazione avuto nel finale del primo tempo di Francavilla. In questo modo si rischia di sperperare quanto di buono viene prodotto prima e durante la partita.
Ma c’è anche un altro aspetto da considerare: la poca concretezza sotto porta.
Il Bari, in effetti, ha costruito quattro clamorose palle gol - equamente distribuite fra Antenucci e Marras - che non sono state capitalizzate. Eppure Marras è stato uno dei migliori soprattutto in fase di costruzione e Antenucci non si può discutere per il talento indiscusso e l’esperienza che porta con sè.
Infine c’è da considerare il valore degli avversari. Il Teramo veniva da una vittoria importante sul Palermo e ha dimostrato anche a Bari di avere qualità ed esperienza. Conosce bene la categoria e anche se ha concesso qualcosa in fase difensiva ha mostrato una buona organizzazione di gioco.
Certo ci si aspettava la prima vittoria in casa, ma siamo ancora alla seconda giornata di campionato e tanti calciatori devono ancora ritrovare la migliore condizione fisica oltre che migliorare l’intesa nei meccanismi di gioco.
Intanto la Ssc Bari fa sapere di aver acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive degli attaccanti Adriano Montalto dall’US Cremonese e Nicola Citro dal Frosinone Calcio.
Rino Lorusso (Giornalista International Web Post)