- redazione
IL BARI AVANTI NEI PLAYOFF, MA QUANTA SOFFERENZA!
Antenucci realizza dal dischetto, Frattali blinda la porta nel finale

Foto SSC Bari
Inizia bene l’avventura dei play-off per la squadra biancorossa. In un “San Nicola” deserto, infatti, il Bari, pareggia 1-1 contro la Ternana nel Secondo Turno della Fase Nazionale dei play-off 2019/’20 e guadagna la semifinale. Una qualificazione meritata quanto non scontata soprattutto perché ottenuta contro una squadra già rodata che veniva dalla preziosa vittoria di Monopoli.
Ma è un risultato che consente ai biancorossi di conquistare il 26.mo risultato utile consecutivo (frutto di 15 vittorie e 11 pareggi) e di avvicinarsi al grande traguardo stagionale: la Serie B.
In effetti solo due partite dividono il Bari dalla promozione, ma nulla è ancora fatto. Sono pur sempre partite secche dove può accadere di tutto perché non esistono squadre favorite. Generalmente in questi casi taglia il traguardo chi sta meglio da un punto di vista fisico e mentale. E non è detto che sia la squadra più forte.
Premesso ciò vanno fatti i complimenti alla squadra di mister Vivarini per come ha interpretato e gestito questo quarto di finale. Non era facile tornare in campo dopo quattro mesi di inattività. Eppure il Bari lo ha fatto giocando in maniera ordinata - almeno per settanta minuti - provando a fare la partita e rischiando solo nel finale.
Giganteggiano Di Cesare e Frattali in difesa, mentre in fase offensiva buona la prova della coppia d’attacco Simeri-Antenucci.
Proprio quest’ultimo ha avuto il merito di sbloccare, alla mezz’ora del primo tempo, una gara complicata trasformando un calcio di rigore assegnato dall’arbitro per un fallo di mano (in area di rigore) di Vantaggiato. Il tiro dal dischetto è di quelli che non lasciano scampo. Va detto però che il Bari, pur creando diverse potenziali occasioni da rete, è stato poco pericoloso. Poca gestione della palla a centrocampo e soprattutto lento nella manovra. Ma ha avuto il merito di capitalizzare al massimo la rete del suo bomber.
La Ternana, invece, costretta a fare i conti con gli infortuni, ha faticato parecchio prima di trovare il gol del pareggio con Vantaggiato (68’).
Un gol che, inevitabilmente, ha cambiato l’inerzia del match e che avrebbe potuto causare danni molto più seri alla squadra biancorossa (nonostante la superiorità numerica) se non fosse stato per Frattali, autore nel finale di un paio di interventi importanti. Una sofferenza eccessiva - rispetto a quanto visto nella prima parte della gara - probabilmente dovuta alla stanchezza. D’altronde era proprio la tenuta atletica la maggiore incognita della squadra biancorossa. Tuttavia ciò che più conta per il Bari è aver centrato la qualificazione e l’essersi fatto trovar pronto a questo primo appuntamento post Covid-19.
E poi si tratta pur sempre della prima gara e, dunque, si può essere cautamente ottimisti in vista del prossimo match che si giocherà contro la Carrarese, il prossimo venerdì 17, sempre al “San Nicola”. Una semifinale da non perdere.
Rino Lorusso (giornalista International Web Post)