- redazione
GDS: "CORSA SULL'8 VOLANTE"
Il quotidiano sportivo fa il punto sulle otto concorrenti alla promozione in Serie A

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi si sofferma sul momento delle otto squadre in lotta per la promozione in Serie A e sugli uomini chiave di ogni formazione.
FROSINONE - I numeri sono chiari: nemmeno il Benevento 2020, quello dei record, era partito così forte. Rohden, tornato dalla nazionale, ha giocato e segnato con la Svezia. E’ il giocatore da più anni a Frosinone, fedeltà ed esperienza aiutano.
REGGINA - La vittoria sul Genoa (e poi quella a Venezia) ha fatto mettere alle spalle la principale delle rivali, la strada è quella giusta. Il problema è solo… ambientale. Fabbian, è uno dei giovani rivelazione della B: è il centrocampista con più gol (4).
GENOA - La partenza è stata ottima, poi la squadra è andata via via rallentando. E’ necessario sfruttare di più il potenziale offensivo. Sturaro,non ancora al top, sarà una soluzione di grande aiuto.
PARMA - Con Pecchia le cose funzionano nonostante le assenze. Il gruppo si è responsabilizzato, nelle difficoltà ha saputo esaltarsi. Vazquez, ha un talento che in B pochi hanno, appena torna a farsi sentire in avanti saranno dolori.
TERNANA - Una rosa con pochi punti deboli, soprattutto in attacco. Lucarelli davanti deve trovare più concretezza. Falletti,ha subìto un grave infortunio, è rientrato e sta crescendo.
BARI - I 9 gol di Cheddira hanno aiutato il Bari a partire molto bene. Al di là del goleador però è fondamentale che il Bari non smarrisca l’identità . Maiello, bisogna aggrapparsi agli uomini di maggior esperienza, il play su tutti.
BRESCIA - E’ uno dei momenti più critici nella storia del Brescia, visti i problemi di Cellino. Il sostegno della piazza sarà fondamentale. Bisoli,da vero leader può tenere unito lo spogliatoio.
SUDTIROL - Nessuno parla di Serie A. Bisoli ha dato la giusta quadratura, la crescita del gruppo è costante. Marconi, La rivelazione è stata Odogwu, ma la sua alternativa è pronta.