- redazione
CARRERA, DALLA CHAMPIONS ALLA SERIE C PER IL BARI
Il neo allenatore biancorosso ha solcato palcoscenici internazionali prima di approdare sulla panchina barese

Appena 60 giorni fa sedeva sulla panchina dell’AEK Atene durante la trasferta di Europa League in Inghilterra contro il Leicester City. Il salto dai palcoscenici europei alla Serie C lo ha fatto solo per la maglia del Bari, quella maglia già vestita da calciatore alla fine degli anni ’80 (dal 1986 al 1991). Massimo Carrera non ha dimenticato la passione e l’attaccamento della tifoseria biancorossa e, a distanza di oltre trent’anni, ha voluto ricambiare accettando di sedere sulla panchina dei galletti. La sua breve ma intensa esperienza internazionale lo ha etichettato come un allenatore vincente: campione di Russia e vincitore di una Supercoppa nazionale alla guida dello Spartak Mosca (stagione 2016-2017 e 2017-2018), con tanto di partecipazione alla Champions League (2018-2019), e una qualificazione all’Europa League (terzo posto in classifica stagione 2019-2020) con l’AEK di Atene in Grecia. Ha avuto modo di allenare calciatori di livello assoluto come Mario Pasalic (attualmente all’Atalanta), Quincy Promes (attualmente all’Ajax), Nikola Maksimovic (attualmente al Napoli) con la maglia dello Spartak Mosca, e Marco Livaja (ex Inter) con la maglia dell’AEK.
Non sarà certo facile passare dall’Anfield di Liverpool o dal Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, al Marcello Torre di Pagani o al Gustavo Ventura di Bisceglie, ma per chi mastica calcio da una vita, prima da giocatore e poi da allenatore, non dovrebbe essere così complicato adattarsi alla nuova realtà. Con l’augurio che si possa ambire tutti insieme a palcoscenici di diversa importanza. Benvenuto Mister.