- redazione
CALCIOMERCATO, ALLA SCOPERTA DEI NUOVI ARRIVATI
Molina, Morachioli, Benali, Matino ed Esposito, un mix di giovani promesse e calciatori più esperti

Cinque innesti per provare a puntellare la rosa biancorossa. Questo il resoconto della sessione invernale del calciomercato del Bari guidato dal DS Ciro Polito.
Andrea Molina (01.01.92, Garbagnate Milanese) acquistato dal Monza. Il duttile centrocampista scuola Atalanta, dopo le esperienze in Lega Pro con Foggia prima e Barletta poi (51 presenze totali e 3 reti), nel '13-'14 gioca da protagonista il suo primo campionato di Serie B (39 pres., 4 gol) prima di tornare a Bergamo e fare il suo esordio in Serie A con la Dea. Veste in Cadetteria le maglie di Carpi, Cesena, Perugia e Avellino prima di passare, nella stagione '18-'19, al Crotone dove rimane fino al gennaio del '22 conquistando con i pitagorici una sorprendente promozione in Massima Serie sfornando ben 11 assist. Passato al Monza è tra i protagonisti della prima promozione in A dei brianzoli dopo la vittoria nella finale play-off contro il Pisa; quest'anno per lui 5 presenze in A. Il calciatore lombardo ha firmato un contratto fino al giugno '23.
Gregorio Morachioli (27.02.00, La Spezia) acquistato dal Renate. Dopo essere cresciuto nelle giovanili della sua città in riva al Golfo dei Poeti, milita nella formazione Primavera della Juventus prima di tornare allo Spezia; dopo due prestiti in Lega Pro alla Pistoiese e all'Imolese, dove mette insieme 33 presenze e segna 3 gol, passa al Renate dove, in stagione, ha totalizzato 22 presenze e regalato 4 assist. Ha firmato un contratto fino a giugno '26.
Ahmad Benali (07.02.92, Manchester) acquistato dal Brescia Calcio. Nato in Inghilterra da genitori libici, Benali cresce nelle giovanili del Manchester City facendo il suo esordio nei professionisti con la maglia del Rochdale, in Terza Divisione. Nel '12 arriva in Italia e firma con il Brescia giocando, in tre stagioni, 90 partite condite da 13 reti. A luglio '15, via Palermo, arriva in prestito al Pescara con cui il duttile centrocampista conquista la Serie A (33 presenze e 6 gol in A), rimanendo in riva all'Adriatico anche in Cadetteria fino al gennaio della stagione successiva. La nuova tappa della carriera di Benali è a Crotone dopo rimane praticamente 4 anni conquistando una nuova promozione in A nella stagione '19-'20: con i pitagorici un totale di 28 presenze e 1 gol in A, 62 presenze e 14 reti in B. Dopo aver chiuso il campionato '21-'22 perdendo la finale play-off di B con la maglia del Pisa, torna al Brescia con cui quest'anno ha giocato 12 partite. Ha vestito 12 volte la casacca della Nazionale libica, mettendo a referto 3 reti. Ha firmato un contratto fino a giugno '24.
Emmanuele Matino (07.10.98, Napoli) a titolo temporaneo con obbligo di riscatto dal Potenza. Dopo aver vestito le maglie di Puteolana e Nocerina in Serie D, l'esordio tra i professionisti a Potenza nel '18 (14 presenze); poi, in due stagioni con la Cavese, ha totalizzato 55 presenze segnando 5 reti. Nella prima parte della stagione è tornato a vestire la maglia rossoblù dei lucani mettendo a referto 18 presenze e 2 gol.
Sebastiano Esposito (01.07.02, Castellammare di Stabia) a titolo temporaneo dall’FC Internazionale. Nativo di Castellammare di Stabia, Esposito cresce in una famiglia fortemente legata al mondo del pallone, con padre e fratelli calciatori. Insieme con il fratello Salvatore, attualmente allo Spezia Calcio, si trasferisce giovanissimo al settore giovanile del Brescia dove rimane fino al 2014, prima di passare alle giovanili nerazzurre. Le sue precoci qualità vengono notate da mister Spalletti che nella stagione '18-'19 lo fa esordire a San Siro contro l'Eintracht Francoforte in Europa League all'età di 16 anni, 8 mesi e 12 giorni, che ne fanno il più giovane debuttante dell'Inter in una competizione europea. La stagione successiva, con Antonio Conte in panchina, trova il debutto in Champions League contro il Borussia Dortmund (conquistando un calcio di rigore) e in Serie A contro il Parma diventando il primo giocatore del '02 ad esordire in Massima Serie. Alla prima da titolare contro il Genoa a San Siro, il 21 dicembre, segna su rigore il gol del definitivo 4-0 superando un monumento nerazzurro come Bergomi quale più giovane marcatore dell'Internazionale a San Siro. Nella stagione '20-'21 gioca con le maglie di SPAL e Venezia totalizzando 29 gettoni in B segnando 3 gol, centrando la promozione con i lagunari al termine dei play-off. Passa dunque al Basilea l'anno successivo bagnando con gol l'esordio nel campionato svizzero (saranno 4 reti nelle prime 5 giornate con i rossoblù, con un totale di 7 reti in 34 presenze), e trovando la via del gol anche in Europa Conference League. A luglio di quest'anno va a giocare in Belgio, con la prestigiosa maglia dell’Anderlecht (14 presenze e 1 gol). Ha militato in tutte le giovanili Azzurre, l'ultima in U21 a settembre, in amichevole contro il Giappone insieme ad Elia Caprile.