- nani campione
BARI-CATANZARO, STORIA RICCA DI GOL E DI PARTITE INTERESSANTI
Il primo incontro risale al 1935. Su 18 sfide, 10 sono state vinte dai biancorossi

La storia degli incontri fra Bari e Catanzaro è abbastanza lunga, ricca di gol e di partite interessanti. A cominciare da 85 anni fa, da quel 28 aprile del 1935 nel campionato di serie B che alla fine della stagione salutò il ritorno del Bari nella massima serie del campionato italiano. Nel primo incontro al della Vittoria i galletti si imposero con il risultato di 3-1 grazie alla doppietta di Ferrero (un rigore) e al gol di Massiglia dopo l’iniziale vantaggio di Pescia per il Catanzaro. Curioso notare come in quella stagione la serie B era divisa in due giorni e solo la prima classificata di ogni raggruppamento sarebbe salita poi in serie A, mentre quasi metà delle squadre dei due gironi retrocessero in serie C perché a partire dal campionato successivo la B si sarebbe disputata in un girone unico. Fu, quindi, una stagione difficile per tutti che il Bari, guidato dal magiaro Kuttik dopo l’esonero dell’allenatore austriaco Koenig, potè far sua ai danni del Modena.
Ma lo score di vittorie del Bari non si ferma qui. Infatti su 18 incontri disputati ben 10 volte i biancorossi hanno sorriso, 5 i pareggi e 3 i successi dei calabresi.
Il precedente più famoso fra Bari e Catanzaro è lo spareggio disputato al San Paolo di Napoli il 27 giugno del 1971. In quella serie B che assegnava la promozione a tre squadre, oltre al Mantova già aritmeticamente in A, erano giunte appaiate allo stesso punteggio Bari, Atalanta e Catanzaro. La partita fu tiratissima ma al 79’ un gol viziato da un evidente accompagnamento con la mano di Mammì, portò in vantaggio la compagine calabrese che vinse lo spareggio per 1-0 e potè, per la prima volta, festeggiare la promozione in serie A.
Proprio contro il Catanzaro la cronaca registra un altro singolare episodio: il gol-lampo (il più veloce segnato dal Bari in un inizio campionato) dopo 25 secondi messo a segno da Biagio Catalano nella prima giornata della stagione 62/63 che terminò con la promozione del Bari in serie A.
L’ultimo incontro fra i “galletti” e le “aquile” risale alla serie C dello scorso anno. Il risultato premiò un Bari combattivo. Finì 2-0: segnarono Awua al 13’ e Antenucci al 61’. Due le curiosità legate a Bari-Catanzaro della stagione 2019/20: a Bari debuttò in panchina Grassadonia dopo l’esonero proprio di mister Auteri in seguito alla sconfitta nel turno precedente contro il Potenza; la partita di ritorno (1-1 con un gol-lampo di Antenucci) fu l’ultima partita della regular season dato prima della sospensione di tutti i campionati. Allenatore del Catanzaro era proprio Gaetano Auteri, richiamato in panchina già da alcune giornate.
Francesco Girone
Nella foto: Ferrero autore di una doppietta nella prima partita della storia col Catanzaro