- redazione
ALGORITMO, LA NUOVA CLASSIFICA DEL GIRONE C
Il Consiglio Federale ha decretato lo stop alla "regular season" cristallizzando la classifica con i nuovi parametri

L’applicazione del tanto discusso “algoritmo” determinerà, oltre alla promozione della Reggina in Serie B e la retrocessione del Rieti in Serie D, anche la griglia definitiva per playoff e playout.
Il calcolo si basa sulle medie punti delle partite ancora da disputarsi in casa e fuori, ma la sua applicazione non è ancora stata ufficializzata dalla FIGC relativamente alla Lega Pro. Dovrebbe comunque essere lo stesso previsto per la Serie A e la Serie B. In base ai nuovi criteri matematici, questa la nuova classifica del Girone C:
Reggina 87,71 - In Serie B
Bari 76,51 - Playoff
Monopoli 72,95 - Playoff
Potenza 70,93 - Playoff
Ternana 64,6 - Playoff
Catania 59,53 - Playoff
Catanzaro 53,27 - Playoff
Teramo 50,9 - Playoff (miglior differenza negli scontri diretti rispetto al V. Francavilla)
Virtus Francavilla 50,9 - Playoff
Avellino 50,67 - Playoff
Vibonese 49,4 - Playoff se la Ternana vince la Coppa Italia (più punti negli scontri diretti rispetto alla Viterbese)
Viterbese 49,4
Casertana 48,13
Cavese 47,16
Paganese 46,65
Picerno 40,53 - Playout
Sicula Leonzio 36,73 - Playout
Bisceglie 25,33 - Playout
Rende 22,8 - Playout
Rieti 20,33 - In Serie D
A sorpresa, rispetto a quanto si pensava, il Bari viene però scavalcato in qualità di migliore seconda dei tre gironi A, B e C, dalla Reggiana. Con il nuovo algoritmo gli emiliani ottengono un punteggio di 76,84 rispetto ai 76,51 del Bari e ai 62,64 della Carrarese. Nel caso in cui i playoff non dovessero più essere disputati (soluzione questa al momento remota), sarà la Reggiana ad andare in Serie B e non il Bari.