- nanicampione
A PALERMO IN 32 PARTITE SOLO DUE VITTORIE DEL BARI

Palermo contro il Bari: due vedette calcistiche del Mezzogiorno subito dopo il Napoli. Tornano ad affrontarsi in Sicilia nel civettuolo stadio “La Favorita”, oggi “Renzo Barbera” dopo appena due anni e mezzo. L’ultima sfida, infatti, risale al 30 aprile 2018, finita in pareggio (1-1) con una rete del biancorosso Nenè. Un buon punto per il Bari con tanta rabbia per le espulsioni di Marrone ed Henderson. Era la 32ma partita che il Bari giocava in campionato a Palermo. Di queste 32 gare sono state soltanto due ad essere vinte dal Bari al contrario, quindi, del Palermo che sul proprio campo ha vinto 17 volte. Soddisfacenti invece i pareggi, in tutto 13. A questo ricco bilancio ci sono da aggiungere anche alcune amichevoli ed una gara in un torneo disputato per beneficienza negli “anni ’30”.
La prima vittoria del Bari fu all’inizio della ripresa calcistica nell’ottobre del 1945. Il Bari, come del resto il Palermo, era riuscito a costruire una squadra che partecipava poi al campionato misto di A e di B nel segno di un girone definito “centro-sud” per la stagione 1945/46. Raggiungere Palermo, in quel primo periodo del dopoguerra fu una impresa da realtà romanzesca. Nonostante tutte le difficoltà dei viaggi effettuati a bordo di un vecchio furgone delle Poste, il Bari vinse per 2-0 con doppietta del centravanti Dante Di Benedetti e con un rigore parato da un eccezionale Costagliola. Ancora più drammatica la strada del ritorno (pericolo di banditi nella zona della Sila) ma tutti felici per il successo ottenuto su di un campo quasi sempre inviolabile.
Ben mezzo secolo (anzi 52 anni) di attesa per la seconda vittoria ottenuta nella primavera del 1997 con un sofferto 2-1 (Olivares e Ventola per i baresi) che lanciò definitivamente verso la promozione in A di un Bari guidato da Eugenio Fascetti che contava su un quartetto di attaccanti che insieme sommavano poco più di 80 anni.
Gianni Antonucci